Il duo franco-italiano Alain Cirelli e Jonni Bertolaccini hanno creato una cucina autentica e sensibile, dove vengono utilizzati esclusivamente prodotti locali e stagionali. Frutta e verdura sono coltivate in agricoltura biologica dal nostro team di agricoltori dell’eco-azienda Paradis Agricole, situata a pochi chilometri di distanza. La lista dei vini privilegia i vitigni toscani
Nel cuore del palazzo, nella vecchia sala d’armi, il ristorante è allestito come una gipsoteca con i suoi mobili e i calchi in gesso sugli scaffali. Nel giardino progettato da Jean Mus, dove si può cenare a lume di candela nelle serate estive, tra alberi da frutto, fontane e stagni.
Un piccolo ristorante e un cocktail bar sono anche disponibili tutto il giorno nel lounge bar che si affaccia su Piazza Crispi.
Pietrasanta è soprannominata la “piccola Atene”. Vicina alle cave marmo di Carrara, la scultura vi è onnipresente: nelle piazze pubbliche, nei laboratori e nelle gallerie d’arte disseminate nella città fortificata.
Pietrasanta è anche una vera città toscana con le sue facciate ocra e gialle, il suo imponente Duomo, le strade strette, vivaci e animate tutto l’anno. L’ulivo è la seconda passione dei suoi abitanti. Gli uliveti ricoprono le colline circostanti e danno ritmo alla vita delle famiglie che si riuniscono in autunno per raccogliere i preziosi frutti.
Le località balneari di Forte dei Marmi e Viareggio sono a soli 10 minuti dal centro e offrono le loro immense spiagge di sabbia bianca, fiancheggiate da ristoranti, bar sulla spiaggia e discoteche.
TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE