CONTATTACI allo +39 058 418 11 031

Un inno alla Toscana

Il duo franco-italiano Alain Cirelli e Jonni Bertolaccini hanno creato una cucina autentica e sensibile, dove vengono utilizzati esclusivamente prodotti locali e stagionali. Frutta e verdura sono coltivate in agricoltura biologica dal nostro team di agricoltori dell’eco-azienda Paradis Agricole, situata a pochi chilometri di distanza. La lista dei vini è caratterizzata da vigneti toscani.

Nel cuore del palazzo, nella vecchia sala d’armi, il ristorante è allestito come una gipsoteca con i suoi mobili e i calchi in gesso sugli scaffali. Si estende nel giardino progettato da Jean Mus, dove si può cenare a lume di candela nelle serate estive, tra alberi da frutto, fontane e stagni.

Un piccolo ristorante e un cocktail bar sono anche disponibili tutto il giorno nel lounge bar che si affaccia su Piazza Crispi.

CONTATTACI allo +39 058 418 11 031

Piazza Crispi Lounge Bar

Service hours: from 12:00 to 24:00

  • Insalata ricca di stagione dall’orto e sgombro in olio cottura

    Panzanella croccante con aceto di mele
    Astice e il suo Gazpacho

    Crocchette di baccalà con riduzione di pappa al pomodoro e Basilico

    Bufala pomodori datterino e basilico
    Il Panino di Piazza Crispi

    Spaghetto Morelli al sugo di pomodoro e basilico

    Gnudi burro e salvia

    Girello di vitella con giardiniera, salza tonnata e foglie di cappero
    Gran fritto dal mar tirreno e verdure in tempura

Ristorante nel giardino

Service hours: from 19:00 to 00:00

Antipasto

  • Selezione di crudo dal Mar Tirreno

    Peposo di tonno rosso fondo di vitella alla lemon grass e pomodorini confit
    Stringhe di campo al vapore uova poché erbe aromatiche
    Culatta stagionata 30 mesi con focaccia e olio evo Paradis
    Tonno del chiantie con fagioli borlotti al rosmarino

Primi

  • Spaghetto morelli lupini di mare bottarga di muggine e limone

    Tagliolini cotto e crudo di cicale
    Risotto alla marinara e cozze

    Orzotto di verdure di campo pistilli di zafferano e burrata

    Tordelli della tradizione Versiliese

Secondi

  • Pesce di lenza al sale con verdure di stagine (min.2 persone)
    Baccalà in olio cottura su pappa al pomodoro grué di cacao e olio al basilico
    Tataki di ricciola sedano rapa fondente barbarossa e colatura d’Aglione affumicato

    Pancia di maialnino croccante espinacio al burro salato

    Porchetta di coniglio e puntarelle